Tempo=Denaro. Una richiesta d’aiuto ai blogger professionisti

Quanto è difficile tenere un blog????

Per me che l’equazione “tempo=denaro” è elevata all’ennesima potenza (si lo so mi faccio tristezza anche io, ma nell’eradel ”mi serve per ieri” è l’unico modo per sopravvivere, non me ne vogliano gli spiritualisti) riuscire a trovare il tempo per scrivere due righe è na faticaccia.

Dovrebbero inventare un tramutatore di pensiero in post per i blog in tempo reale… Nei pochi tempi di riflessione della giornata infatti le cose che vorrei scrivere si accavallano ma dovrei stare sempre connesso, sempre con una tastiera davanti, credo che nemmeno Phil Dick abbai mai immaginato una cosa tanto aberrante nel suo essere tecnologico.

Ne riesco ad andare contro il mio ormai consolidato ciclo biologico, che non mi ha mai visto stare dietro un pc dopo una certo orario serale (max 22.00), analogamente al fatto che quando studiavo (se mai l’ho fatto veramente nella mia vita) non riuscivo mai a farlo olte la cena, momento in cui il mio cervello si spegne nella modalità produttiva e si attiva in quella ludica.

Allora chiedo aiuto ai blogger professionisti, come si fà?

Ci deve essere un modo, un taccuino su cui prendere appunti, un palmare, un zona nascosta del cervello, per poter poi trasferire tutto sulla rete…

Help me

Questo articolo è stato pubblicato in AXL69 da AXL . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Un pensiero su “Tempo=Denaro. Una richiesta d’aiuto ai blogger professionisti

  1. Credo che il segreto sia non pensare al blog come un dovere ma come un piacere. Nel mio caso è una forma di necessaria espressione di me ‘fuori dalle righe’ che, in quanto tale, nasce spontanea e si impone. Scrivere a mano su ogni genere di superficie per me resta il modo migliore per appuntare i pensieri in ogni momento. Lo scanner per fortuna può catturare tutto!

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>